Richieste e
Offerte di tecnologia
OFFERTE DI TECNOLOGIE
Cod:
TO1106LF
Titolo:
Interprete VXML per persone con problemi di
vista
Descrizione:
Un'azienda francese ha sviluppato un navigatore WEB (interprete
VXML) che facilita l’accesso al WEB per le persone con problemi di
vista, fino ad oggi escluse dalla navigazione in rete, combinando le
informazioni scritte con la loro interpretazione vocale. Questo
software, installabile su qualsiasi computer senza costi aggiuntivi,
facilita l'accesso alla rete, combinando i dati più importanti HTML
dell’informazione scritta con il sistema VXML per la loro
interpretazione vocale. L'interfaccia grafica è completamente
adattata ai bisogni delle persone con problemi di vista: grandi
lettere, colori accentuati ecc. Gli aspetti grafici e la semplicità
di navigazione sono facilitati anche tramite l’interpretazione
vocale con modulazioni dell'intensità: più alta per i titoli e più
bassa per il corpo del testo o informazione secondaria. Lo scopo è
quello di esprimere vocalmente nel migliore dei modi la struttura
visuale del sito web. Questo prodotto rappresenta un concetto
completamente innovativo sia per quanto riguarda il target di
applicazione (11 milioni di persone in Europa) sia per
l’uso dell’interprete VXML.
COD: FIN20010521Be
Titolo:
SOFTWARE PER LA COMPOSIZIONE DI MUSICA
INTERATTIVA
Descrizione:
Una società finlandese ha sviluppato una tecnologia relativa alla
composizione di musica interattiva che può essere applicata in
prodotti software di diversi tipi. L’interesse immediato della
società è quello di trovare nuove applicazioni della tecnologia, più
specifiche per le necessità della vita reale (multimedia, istruzione,
intrattenimento ecc.) e trovare un partner che voglia condividere le
fonti di sviluppo per commercializzare in modo efficiente la
tecnologia. La tecnologia permette di dividere la musica in
piccolissime componenti relazionali che in seguito sono ricombinate
per creare una musica completamente nuova. I componenti vengono
raggruppati e poi controllati con quasi ogni parametro misurabile di
input. Il settore ricerca e sviluppo della società ha raggiunto ormai
un punto nel quale si potrebbe dare inizio a serie applicazioni con
scopi commerciali. Si ricerca quindi un partner, con particolare
interesse in applicazioni dove la composizione di musica automatizzata
o interattiva ha un ruolo centrale, che possa partecipare alla
definizione del prodotto.
COD: cpr/toy
TITOLO: IMBALLAGGIO
CONVERTIBILE IN GIOCO
Descrizione:
L'invenzione, oggetto di una domanda di brevetto internazionale,
permette di convertire un imballaggio di un qualsiasi prodotto
industriale e/o alimentare in gioco. Gli imballi, una volta usati,
vengono riutilizzati e si trasformano in gioco. Il singolo imballo è
contenitore a sorpresa: esternamente il gioco non è visibile, quindi
ignorato fin dopo l'acquisto. Più pezzi possono essere uniti come
fossero veri e propri mattoni fino a formare le più varie costruzioni
(puzzle, casette). L'imballo diviene, quindi, leva di marketing e
comunicazione aziendale.
RICHIESTE DI TECNOLOGIE
COD: PI2143
TITOLO: ABBIGLIAMENTO
DI PROTEZIONE PER L'INDUSTRIA FONDIARIA
Descrizione:
Una piccola impresa islandese produttrice di abiti protettivi
utilizzabili da chi lavora nell’industria dell’alluminio e che ha
già sviluppato indumenti di protezione contro l’alluminio fuso,
vorrebbe progettare nuovi abiti ancora più resistenti al calore.
L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza dei lavoratori, in
quanto l'alluminio è un metallo particolarmente pericoloso. Il nuovo
indumento dovrà presentare le seguenti caratteristiche: leggerezza,
economicità, durevolezza. L’approccio suggerito è quello di
tessere nuove fibre tra lo strato interno ed esterno del rivestimento
protettivo. L’azienda ricerca cooperazione tecnica con imprese o
anche centri di ricerca operanti nel settore della tessitura e/o
produttori di indumenti protettivi.
COD: JM5455/1
TITOLO: SENSORI
PER IL RILEVAMENTO DI AGENTI INQUINANTI
Descrizione:
Una grande azienda francese ricerca tecnologie avanzate relative a
sensori in grado di rilevare gli agenti inquinanti presenti
all’interno dei veicoli per il trasporto passeggeri. Le persone
passano molto tempo all’interno dei mezzi di trasporto, delle auto,
ecc. Il traffico, l’inquinamento atmosferico, il sistema di
condizionamento dell'aria contribuiscono a peggiorare la qualità
dell’aria presente all’interno dei mezzi, attentando alla salute
dei passeggeri e limitando il livello di attenzione dell'autista.
L’impresa ricerca sensori "intelligenti" e selettivi in
grado di rilevare, misurare e successivamente eliminare gas nocivi,
micro-particelle e contaminanti microbiologici al fine di garantire un
ambiente puro e salutare.
|