\ Il Mensile di Informazione \ Luglio 2001 \Tools: Novità Commercio Estero

 

 In anteprima, una sintesi delle più recenti novità riguardanti la normativa commerciale italiana e comunitaria.

RESTITUZIONI ALL' ESPORTAZIONE

Con Regolamento CE n. 1384/2001 (REGIME C 213) la Commissione CE ha aggiornato, per quanto riguarda il settore delle carni suine, l'Allegato del Regolamento CEE n. 3846/87, concernente l'elenco dei prodotti agricoli (cereali, carni, formaggi, ortofrutticoli, vini, trasformati, ecc.) beneficiari delle restituzioni all'esportazione, per tener conto sia della più recente evoluzione della politica agricola comune sia dell'aggiornamento dei codici della Nomenclatura Combinata della Tariffa Doganale Comune, versione 2001.

L'elenco in questione si applica con decorrenza 30 luglio 2001. 

SOSPENSIONI DAZIARIE

Con Regolamento CE n. 1159/2001 il Consiglio UE, tenuto conto dei mutati interessi delle industrie comunitarie utilizzatrici e delle nuove necessità di approvvigionamento comunitario, ha modificato l'Allegato del Regolamento CE n. 1255/96 (TARIFFA O 3), riguardante l'elenco dei prodotti industriali, agricoli ed ittici cui si applica la sospensione temporanea dei dazi autonomi della Tariffa doganale comune.

Risultano inseriti nel nuovo elenco agevolativo prodotti dei capitoli 2903, 2909, da 2916 a 2923, 2933, 2934, 3204, 3205, 3824, 3917, 3919, 3920, 3921 e 7410 della tariffa doganale, mentre sono state soppresse talune agevolazioni concernenti i capitoli 3921, 3926, 4811, 5603, 6903, 7006, 7410, 8407, 8522 e 8529.

CODICE DOGANALE COMUNITARIO

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee n. L 163/2001 pubblica un corposo elenco di rettifiche (circa una ottantina) al testo del Regolamento CE n. 1602/2000, con cui erano state approvate numerose e sostanziali modifiche al Regolamento CEE n. 2454/93 (MERCATO UNICO 845), concernente le Disposizioni di applicazione del Codice doganale comunitario emanato con Regolamento CEE n. 2913/92 (MERCATO UNICO 751).

Si precisa, peraltro, che trattasi di mere rettifiche formali ad errori materiali e/o imprecisioni, senza particolari riflessi sui diversi capitoli del Codice doganale interessati (informazioni tariffarie vincolanti, trattamenti tariffari favorevoli, armonizzazione dei regimi preferenziali, destinazioni particolari, regime del transito, ecc.).

PAGAMENTO DIFFERITO DEI DIRITTI DOGANALI

La G.U. n. 146 del 26 giugno 2001 pubblica il Decreto 7 giugno 2001, con cui il Ministro delle Finanze, di concerto con il Ministro del Tesoro, ha stabilito nella misura del 4,04% annuo il saggio di interesse per il pagamento differito dei diritti doganali, ai sensi dell'art. 79 del Testo Unico delle disposizioni legislative in materia doganale, approvato con D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43 (TARIFFA P 34).

La decorrenza del nuovo tasso di interesse, che sostituisce quello del 3,66% di cui al Decreto 3 agosto 2000, è stata retroattivamente fissata a partire dal 13 gennaio 2001.

ACCISE

Con Decreto-legge 30 giugno 2001, n. 246, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 di pari data, sono state approvate misure straordinarie ed urgenti in materia di imposte sulla produzione e sui consumi, altrimenti dette accise (applicate sia sul piano interno sia nei confronti dei prodotti di importazione), al fine di compensare le variazioni dei prezzi internazionali del petrolio.

Tra i principali provvedimenti adottati si segnala: la proroga sino al 30 settembre 2001 delle aliquote sui prodotti petroliferi già disciplinati dalla legge 23 dicembre 2000, n. 388 (MERCATO UNICO 324-2); l'esenzione d'accisa, dal 1° luglio al 30 settembre 2001, per il gasolio utilizzato nelle coltivazioni sotto serra; la riduzione temporanea delle aliquote previste dal Testo Unico sulle accise adottato con decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (MERCATO UNICO 243) relativamente al gas metano per grandi utilizzatori industriali e al gasolio per autotrazione impiegato dagli esercenti attività di trasporto merci.

IMPORTAZIONE DI GIOCATTOLI IN PVC

Con Decisione 2001/467/CE la Commissione CE ha prorogato per la sesta volta l'operatività delle vigenti disposizioni (REGIME B 468) concernenti l'importazione e l'immissione sul mercato di giocattoli e di articoli di puericultura, fabbricati in PVC morbido e destinati ad essere introdotti nella bocca dei bambini da zero a tre anni, a causa della possibile pericolosità dei relativi componenti a base di ftalati.

RELAZIONI CON LA R. F. DI YUGOSLAVIA

Con Regolamento CE n. 1205/2001 la Commissione CE ha modificato l'Allegato I del Regolamento CE n. 2488/2000 (REGIME APP. C 172) con cui il Consiglio UE, nell'abrogare le sanzioni economiche a suo tempo adottate nei confronti della Repubblica Federale di Yugoslavia, ha disposto il mantenimento del sequestro dei capitali e delle risorse finanziarie detenute all'estero da Milosevic e dalle persone fisiche a lui collegate.

SANZIONI CONTRO I TALIBAN

Con Regolamento CE n. 1354/2001 la Commissione CE ha modificato gli Allegati I e IV del Regolamento CE n. 467/2000 (LEGISLAZIONE D 300-89) concernente nuove misure restrittive nei confronti della fazione afgana Taliban, in aggiunta alle sanzioni già adottate con Posizione comune n. 1999/727 (LEGISLAZIONE D 300-66) e con Regolamento CE n. 337/2000 (LEGISLAZIONE D 300-73).

In particolare, si segnala l'aggiornamento dell'elenco delle persone, entità ed organismi contigui ad Usama Bin Laden, colpiti dal congelamento dei capitali, oltre che la modifica dell'elenco delle organizzazioni e delle agenzie umanitarie internazionali escluse dal divieto di volo.

FLORA E FAUNA IN VIA DI ESTINZIONE

La G.U. n. 159 dell' 11 luglio 2001 pubblica il Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 275, con cui è stato disposto il riordino del sistema sanzionatorio in materia di commercio di specie animali e vegetali protette.

In particolare, sono stati modificati e integrati diversi articoli della legge 7 febbraio 1992, n. 150 (REGIME F 304), che disciplina i reati relativi all'applicazione in Italia della Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione (CITES), comunemente detta Convenzione di Washington, recepita nell'ordinamento giuridico comunitario con Regolamento CE n. 338/97 (REGIME F 265). 

La rubrica è redatta  in collaborazione con Editrice Commercio Estero - ROMA

 I riferimenti entro parentesi riportano titolo e pagina delle pubblicazioni della casa editrice, dove e’ possibile approfondire l’argomento trattato. per l’acquisto delle pubblicazioni contattateci al seguente Numero Verde:  800-98.42.67

 

www.ecomy.com

info@ecomy.com